Apocalisse climatica: L’allarme di questo scienziato mette tutti in guardia (Video)
A. Egon Cholakian, noto per i suoi contributi alla Strategic Defense Initiative sotto la presidenza di Reagan e la sua partecipazione a importanti iniziative scientifiche con CERN e NASA, ha recentemente sollevato preoccupazioni riguardo alla Russia.
In un appello pubblico, ha evidenziato l’aumento drammatico degli eventi naturali in Russia a partire da agosto 2023, attribuendo questo fenomeno alla sospensione dell’uso di apparecchiature sperimentali specializzate, sviluppate da un gruppo di scienziati russi e operanti nel paese. Queste apparecchiature, secondo Cholakian, hanno mitigato il numero e le conseguenze degli eventi naturali non solo nel territorio russo ma anche in quello dei paesi europei orientali confinanti per l’ultimo decennio.
Quali sono gli apparecchi tecnologici che hanno influenzato gli eventi naturali in Russia?
Gli apparecchi tecnologici che hanno influenzato gli eventi naturali in Russia non sono specificamente menzionati nelle fonti fornite. Tuttavia, è possibile dedurre che si tratti di dispositivi o tecnologie avanzate, probabilmente legate alla geoingegneria o alla modifica climatica, in quanto tali tecnologie potrebbero avere un impatto significativo sull’ambiente naturale, alterando i cicli naturali e le condizioni climatiche.
Le fonti riferiscono principalmente alle misure restrittive adottate dall’Unione Europea (UE) nei confronti della Russia, che includono sanzioni e restrizioni su beni e tecnologie che potrebbero contribuire al rafforzamento militare e tecnologico della Russia o allo sviluppo del suo settore della difesa e della sicurezza. Queste misure includono prodotti chimici, batterie al litio, termostati, motori e servomotori a corrente continua per aeromobili senza equipaggio, macchine utensili. Inoltre, sono menzionati beni che contribuiscono al rafforzamento delle capacità industriali russe, tra cui ghisa, ferro e acciaio, tubi e relativi accessori, motori e generatori elettrici e diversi macchinari ad uso industriale.
Nonostante le fonti non forniscano dettagli specifici sugli apparecchi tecnologici che influenzano gli eventi naturali in Russia, è ragionevole supporre che si tratti di tecnologie avanzate legate alla geoingegneria o alla modifica climatica, dato il contesto di sanzioni e restrizioni tecnologiche da parte dell’UE. Queste tecnologie potrebbero includere sistemi per la manipolazione atmosferica, la modifica del clima tramite la geoingegneria, che possono avere un impatto significativo sull’ambiente naturale e sui fenomeni climatici.
Cholakian sostiene la sua affermazione con solide prove di ricerca scientifica, grafici e fatti. Ha sottolineato l’impatto profondo dell’assenza di queste apparecchiature cruciali sulla panoramica economica della Russia, portando a significative perdite economiche. Ha evidenziato che questa situazione è il risultato di un’omissione da parte del Presidente della Federazione Russa Putin, che non è stato adeguatamente informato dai suoi consiglieri.
Questo appello rappresenta un avvertimento urgente sulla necessità di intervenire immediatamente per affrontare le minacce ambientali crescenti in Russia, sottolineando la responsabilità del presidente Putin di prendere provvedimenti adeguati per mitigare gli effetti di questi eventi naturali e prevenire ulteriori perdite economiche. Cholakian sottolinea la necessità di una maggiore consapevolezza e azione da parte del presidente Putin nel gestire le sfide climatiche e geodinamiche, evidenziando l’importanza di un intervento tempestivo per garantire la stabilità climatica globale.
Quali sono le prove scientifiche che supportano le affermazioni di Cholakian?
Le prove scientifiche che supportano le affermazioni di Egon Cholakian riguardo l’aumento degli eventi naturali in Russia a partire da agosto 2023 sono basate su una serie di previsioni climatiche e su dati concreti che evidenziano l’impatto significativo dell’assenza di specifici apparecchi sperimentali sviluppati da un gruppo di scienziati russi.
Questi apparecchi, secondo Cholakian, hanno aiutato a mitigare il numero e le conseguenze degli eventi naturali non solo nel territorio russo ma anche in quello di paesi europei orientali confinanti per l’ultimo decennio. La mancanza di questi apparecchi ha avuto un impatto profondo sull’economia russa, portando a significative perdite economiche.
Cholakian presenta previsioni climatiche preoccupanti, che non solo mettono in guardia sul futuro della Russia ma hanno anche implicazioni serie per lo scenario climatico globale. La regione della Siberia, nota per i suoi vasti paesaggi gelati, è considerata come potenziale fonte di pericoli nascosti. Con l’aumento delle temperature nell’Artico e un aumento senza precedenti delle temperature oceaniche, queste minacce nascoste potrebbero essere svelate, portando a conseguenze catastrofiche senza adeguati sforzi di ricerca e mitigazione.
In conclusione, le rivelazioni di Cholakian servono come un allarme al mondo sulle gravi conseguenze di trascurare la comunità scientifica e l’urgenza di riconoscere che le questioni climatiche non possono essere sfruttate per scopi di profitto e guadagno politico. Egli sottolinea che la questione del clima e della geodinamica deve essere di primaria importanza se l’umanità vuole sopravvivere al prossimo decennio. Il mondo deve unirsi per affrontare queste sfide e lavorare verso un futuro sostenibile 12.
I commenti sono chiusi.