Atlantide giapponese: Scoperte misteriose rovine sottomarine a Yonaguni

1.242

Durante un’ispezione subacquea di routine intorno all’isola di Yonaguni, gli scienziati si sono imbattuti in una struttura che non sembra essere il prodotto della natura.

È una struttura di 120 m. lunga, 40 m. larga e 20 m. Alto. Apparentemente sono presenti rampe di scale, con due fori di circa 90 cm. di diametro e 1 metro di profondità che si ritiene servissero per infilarci due pilastri di legno.

Uno scienziato ha assicurato che questo lavoro è stato svolto dalla mano dell’uomo e in nessun modo da qualche erosione vulcanica, come inizialmente si pensava.

Le rovine trovate risalgono a un periodo compreso tra 4.000 e 10.000 anni fa, e la costruzione è molto simile a quella della cultura Ryukyu, una fortificazione sommersa scoperta molti anni fa nel 1995, situata sulla costa meridionale dell’isola di Yonaguni, situata a est di Taiwan. a ovest delle Isole Iriomote, nel Mar Cinese.

Vogliono classificare queste rovine come l’edificio più antico del mondo.

Ha infatti la forma di uno Ziggurat, e geologicamente è stato datato intorno all’8000 aC, il che ne farebbe una delle scoperte archeologiche più importanti degli ultimi anni.

In recenti esplorazioni acquatiche, utilizzando robot, semplici analisi delle rocce e una serie di osservazioni subacquee con e senza equipaggio, sono stati scoperti una serie di ponti terrestri che collegano l’arcipelago delle piccole isole Ryukyu con la Cina continentale.

Questi ponti sono crollati a causa di una serie di cambiamenti geologici, nonché di una serie di formazioni topografiche uniche, che potrebbero essere state tutte parte di antichi templi o piccole piramidi.

L’ultimo ponte terrestre che collega le isole alla Cina potrebbe essere apparso durante l’ultimo periodo glaciale nel tardo Pleistocene, collegando un certo numero di isole importanti.

Sono state realizzate una serie di filmati di queste strutture rocciose, una delle quali mostra un’enorme formazione piramidale di 80 m. lungo vicino all’isola di Yonaguni.

Il fatto che le rovine siano sommerse, e nel caso in cui le strutture non siano di origine geologica, devono essere state scolpite quando il monumento era al di sopra dell’acqua.

Cioè, nell’era glaciale, quando il livello del mare era molto più basso perché la maggior parte dell’acqua era congelata nell’emisfero settentrionale.

Ciò significa che l’ultima volta che il monumento Yonaguni è stato fuori dall’acqua, e quindi costruito, è stato intorno all’8.000 a.C., circa 5.000 anni più vecchio delle piramidi d’Egitto.

Ma affermare questo significa andare contro la cronologia attuale, ufficialmente accettata dall’archeologia.

Queste enormi costruzioni richiedono un livello di organizzazione e pianificazione della società tale che gli storici non accettano che possa essere esistito 10.000 anni fa.

Pertanto, se viene dimostrato che queste formazioni sono state create dall’uomo e che hanno circa 10.000 anni, dovremo rivedere la storia e le cronologie archeologiche attuali.

 

fonte ufospain.es

I commenti sono chiusi.