Dalmanufu descritto nel Vangelo è stato trovato in Israele

5.037

Gli archeologi israeliani hanno riportato la scoperta di antiche rovine sulle rive del Lago di Tiberiade, meglio conosciuto come il Mare di Galilea. L’età delle rovine è di circa duemila anni e i ricercatori ritengono che di fronte a loro possa essere descritta nel Vangelo di Mark Dalmanuf, dove Gesù sfamò quattromila persone con sette pani di pane e pesce.

I dettagli sono forniti da WordsSideKick.com, citando un articolo degli archeologi nel Palestine Exploration Quarterly.

Un articolo di Ken Dark, archeologo dell’Università di Reading, fa riferimento a scoperte fatte nel 2012, e per niente a seguito di scavi. L’ispezione visiva dell’area nella zona della città di Migdal ha rivelato un numero considerevole di manufatti del periodo romano proprio sulla superficie della terra. I ricercatori hanno trovato frammenti di colonne nei muri moderni, trovato pezzi antichi di facciate in pietra che sporgevano dal portico anteriore di una delle case e hanno anche rivelato diverse colonne di basalto in cumuli di detriti.

L’analisi di Dark delle informazioni raccolte indica l’esistenza di un insediamento precedentemente sconosciuto sulla costa del Mar di Galilea in passato. Il confronto delle coordinate geografiche della zona con le descrizioni nel Nuovo Testamento (Vangelo di Marco, 8:10) suggerisce che questo insediamento avrebbe potuto essere menzionato di sfuggita nel testo biblico di Dalmanufa. Nelle vicinanze, secondo la mitologia cristiana, Gesù sfamò quattromila persone sofferenti con sette pani e pesci: “prendendo i sette pani e rendendo grazie, li spezzò e li diede ai suoi discepoli perché li distribuissero; e l’hanno dato alla gente “.

I commenti sono chiusi.