La ricerca conferma che “l’esperienza di pre-morte” non è un’illusione

3.771

Il dottor Alexander Batthyany, professore di psicologia all’Università di Vienna, ha studiato migliaia di casi di esperienze di pre-morte. La capacità di pensiero umano non ha nulla a che fare con il cervello.

Il dottor Batthyany e altri hanno raccolto migliaia di casi completi che descrivono una esperienza di pre-morte e hanno registrato in dettaglio il contenuto  privato e del consulto medico.

I medici fanno dozzine di domande su ciò che il paziente vede (visivo), ciò che sente (udito), ciò che pensa (coscienza e pensiero), il contesto della vita (come credenze religiose, esperienza di vita), ecc., Come “Avere questo esperienza prima? “,” Vedi la luce? “,” Di chi parli della tua esperienza di morte? “,” Credi nella tua esperienza di morte? “, ecc., per giudicare e valutare la credibilità del la narrazione del paziente dell’esperienza di pre-morte Grado e stato mentale del paziente dopo la morte (se normale, ecc.).

Il dottor Batthyany ha affermato che i risultati dello studio sono affidabili e confermano pienamente che l’esperienza di pre-morte è una vera attività mentale piuttosto che un’illusione. Ha anche affermato che i metodi di ricerca hanno alcuni limiti, che porteranno a sottostimare la percentuale di esperienze di pre-morte.

Esperienze di pre-morte estremamente credibili

Il dottor Batthyany ha spiegato che a causa dei limiti del metodo, è probabile che i casi non vengano persi, quindi il tasso effettivo di esperienza di pre-morte dovrebbe essere più alto.

Il dottor Batthyany ha spiegato come lui ei suoi colleghi hanno analizzato migliaia di casi compilando e integrando le cartelle cliniche in una libreria di risorse (come il sito web NDERF) e quindi utilizzando i termini di ricerca relativi alla visione (visione) o alla cognizione (come “Vedere” (visto) o “pensiero”> cerca cartelle cliniche correlate e assegnale un punteggio in base al contenuto visivo o cognitivo, quindi restringe ulteriormente l’ambito dello studio, ad esempio selezionando casi di esperienza di pre-morte con cartelle cliniche dettagliate. Questo metodo di screening basato solo sui termini di ricerca è probabile che manchino i casi in cui non esiste un vocabolario simile nell’espressione.

Il dottor Batthyany ha detto che i casi di esperienza di pre-morte sono altamente credibili. Hanno ritenuto che migliaia di casi con esperienze di premorte avessero probabilmente false segnalazioni, ma nel processo di selezione e analisi, hanno notato che solo l’1% dei casi di premorte è stato eliminato per motivi di validità.

Pertanto, il dottor Batthyany ritiene che anche se ci sono ancora casi falsi, il numero non è sufficiente per influenzare la conclusione generale.

Prova del fenomeno

Oltre a questi studi sull’esperienza di pre-morte, il dottor Batthyany ha anche sottolineato che il fenomeno della retroilluminazione mostra anche che il fenomeno della coscienza pensante è estremamente complesso, anche in caso di grave deterioramento della funzione cerebrale, può esserci pensiero attivo .

Il dottor Batthyany studia il fenomeno del back-to-light nei pazienti con malattia di Alzheimer. Tra i pazienti con malattia di Alzheimer (cioè, morbo di Alzheimer), alcune persone sono state completamente incoerenti per molti anni, ma improvvisamente hanno mostrato un netto miglioramento o un pensiero normale poco prima della loro morte. Questo è ciò che viene comunemente definito “ritorno alla luce”.

Secondo l’attuale concetto neurologico, poiché la funzione cerebrale dei malati di Alzheimer peggiora sempre di più, la loro capacità di pensare dovrebbe essere che la loro memoria e vari pensieri e sentimenti stanno diventando sempre più persi, e non c’è nemmeno alcun pensiero umano.

Tuttavia, la situazione attuale è esattamente l’opposto. L’intero stato d’animo dei malati di Alzheimer può improvvisamente diventare intatto come una scintilla.

“Visione psicologica” dei ciechi

In effetti, esiste anche un fenomeno di “visione mentale” o “intuizione mentale” che illustra anche l’indipendenza del pensiero. “Psicovisione” si riferisce alla vista di un cieco che riferisce durante un’esperienza di pre-morte.

Kenneth Ring dell’Università del Connecticut ha scoperto che tra 21 casi ciechi che hanno riportato esperienze di pre-morte, 15 persone cieche hanno descritto di aver visto la scena e avuto una visione.

Il dottor Batthyany ha sottolineato che alcuni scienziati ritengono che le esperienze di pre-morte siano allucinazioni prodotte da processi neurofisiologici umani. Tuttavia, “in questo studio, i risultati dell’esperienza di pre-morte, rinascita e fenomeni psico-visivi suggeriscono che i pazienti sperimentano esperienze di pre-morte quando le loro condizioni si deteriorano, muoiono o non hanno attività neurologica, ed è comune”.

Pertanto, il dottor Batthyany ha concluso che anche quando la funzione cerebrale cambia o anche l’attività elettrica del cervello si ferma (l’EEG è piatto), c’è ancora un chiaro senso di sé, immagini visive complesse e chiare attività mentali. E altri fenomeni di pensiero.

Anche se la retroilluminazione e la visione psicologica sono fenomeni molto rari, gli innumerevoli esempi di esperienze di pre-morte sono sufficienti per illustrare il problema.

Il dottor Batthyany ha scritto:

“I risultati della nostra ricerca mostrano che la scena visiva, lo stato mentale e la consapevolezza di sé che le persone continuano ad apparire nell’esperienza di pre-morte sono una regola piuttosto che un’eccezione”.

I commenti sono chiusi.