L’incidente delle luci di Kaikoura: uno dei più grandi avvistamenti di UFO mai registrati

975

Nel dicembre del 1978, un evento insolito noto come “l’incidente delle luci di Kaikoura” si verificò sulla costa dell’Isola del Sud della Nuova Zelanda. Un sottotenente della Royal New Zealand Air Force, che stava atterrando alla base della Air Force di Woodburn, notò alcune luci strane nel cielo notturno.

Contattò il controllo del traffico aereo locale, che confermò di avere segnalazioni simili e segnalò la presenza di blip non identificati sul radar di controllo del traffico aereo. Anche i residenti locali riferirono di aver visto strane luci nell’aria.

Poco dopo, un aereo cargo Argosy che trasportava dei giornali segnalò la presenza di grandi luci lampeggianti che seguivano il loro volo.

Le luci furono osservate per 64 chilometri prima che l’aereo atterrò a Christchurch.

In seguito, una squadra di notizie fu inviata a bordo dell’Argosy per riprendere le luci. Anche questa volta, le luci furono avvistate, pulsando e crescendo da piccole puntine in grandi globi di luce.

Gli oggetti furono rilevati anche dal radar del controllo del traffico aereo e seguirono l’aereo per circa 15 minuti.

L’incidente delle luci di Kaikoura divenne un evento di grande risonanza, le cui riprese furono largamente diffuse sui media.

Anche se il Ministero della Difesa della Nuova Zelanda ha fornito una spiegazione razionale, cioè che le luci erano probabilmente il riflesso di una nave sulle nuvole o di fenomeni naturali come le condizioni atmosferiche di Venere o un meteorite, documenti declassificati hanno rivelato che gli avvistamenti sono stati unici e hanno fornito una grande quantità di prove documentate, comprese numerose testimonianze oculari e la rilevazione di bersagli insoliti dal radar terrestre e aereo.

Nonostante l’incidente delle luci di Kaikoura sia stato oggetto di molte spiegazioni, rimane uno dei misteri più intriganti e difficili da spiegare di tutti i tempi.

 

I commenti sono chiusi.