Previsioni di Nostradamus per il 2024: un nuovo Papa e guerra in Cina
Le profezie di Nostradamus per il 2024, predette dall’astrologo francese del XVI secolo noto come “il profeta del disastro”, sono di natura preoccupante. Secondo il testo del 1555, Les Propheties, quest’anno porterà continui conflitti globali, inclusa una guerra sui mari, agitazioni tra la nobiltà e disastri umanitari.
La sua visione del futuro è descritta in 942 quartine poetiche, e sebbene le sue parole siano ambigue, viene riconosciuto per aver previsto l’ascesa di Adolf Hitler, l’assassinio di John F. Kennedy, gli attacchi dell’11 settembre e la pandemia di Covid. Nonostante alcune interpretazioni sbagliate del suo testo che predicevano l’apocalisse nel 1999, le sue visioni continuano, e questo è ciò che annuncia per il 2024.
Guerra in Cina
Nostradamus ha anticipato uno “scontro navale” e ha profetizzato che “un avversario rosso si sgomenterà, terrorizzando l’ampio oceano”. Alcuni ipotizzano che questo “avversario rosso” possa riferirsi alla Cina e alla sua bandiera rossa. Il “conflitto navale” potrebbe riguardare le tensioni tra la Cina e l’isola di Taiwan. Pechino, capitale cinese, vanta la flotta più imponente al mondo.
Crisi climatica
La crisi ambientale è diventata più evidente con l’aumento di incendi legati alla siccità e temperature record. Nostradamus prevede ulteriori peggioramenti. “La terra diverrà sempre più arida e grandi inondazioni ne saranno la conseguenza”, ha scritto. Ha altresì previsto eventi climatici estremi e carestie su scala mondiale. “Una grande carestia derivante da una serie di pestilenze”, ha affermato.
Nuovo Papa
Secondo le previsioni dell’astrologo, Papa Francesco potrebbe presto essere sostituito. “Attraverso la morte di un pontefice molto anziano, verrà eletto un romano di età avanzata. Si dirà di lui che indebolisce la sua posizione, ma eserciterà a lungo un’azione pungente”, ha scritto. Papa Francesco, a pochi giorni dal compimento degli 87 anni, ha problemi di salute che lo hanno costretto a rinunciare alla partecipazione alla conferenza sul clima delle Nazioni Unite per via di un’infiammazione ai polmoni e problemi respiratori causati dall’influenza.
Sebbene alcune delle previsioni apocalittiche di Nostradamus possano sembrare cupe, al momento non sembrano esserci cause di preoccupazione. Le sue previsioni più inquietanti per il 2023 non si sono ancora avverate, come l’avvento dell’Anticristo e una Terza Guerra Mondiale su vasta scala, anche se la prima potrebbe essere interpretata come l’arrivo imminente dell’Intelligenza Artificiale Generale (Q*).
Chi era Nostradamus?
Michel de Nôtre-Dame, meglio conosciuto come Nostradamus, fu un medico, astrologo e veggente del sedicesimo secolo. Nato in Francia nel 1503, divenne famoso per le sue presunte previsioni di eventi storici importanti, come guerre, disastri naturali e cambiamenti politici.
Nonostante manchi una prova scientifica che avalli le sue previsioni, il suo lascito persiste come uno dei visionari più celebri della storia. Nostradamus morì nel 1566, ma il suo lavoro ha lasciato un’impronta duratura nella cultura popolare, essendo oggetto di studio, speculazione e dibattito fino ad oggi. La sua figura è associata alla curiosità sul destino umano e al mistero legato alla percezione del futuro.
I commenti sono chiusi.