Scoperta una mummia in Israele che sembra non essere di origini umane (Video)

13.284

Gli scienziati hanno trovato una mummia di 3000 anni in Israele ed aprendola e studiandola sembra non essere di origini umane.

 

Si credeva che i due antichi sarcofagi egizi contenessero resti umani. Si pensava che uno di loro fosse un bambino mummificato, poiché ha l’aspetto di un “piccolo umano”.

Tuttavia, la TAC ha rivelato una sorpresa all’interno. Le mummie, all’apparenza, non sembrano di origine umane.

Una di loro nel sarcofago ha impresso un uccello che rappresentava il dio Horus e l’altra mummia “infantile” era piena di fango e granelli a forma del dio Osiride.

Per molti decenni, questi due antichi sarcofagi hanno fatto parte della collezione del National Maritime Museum e, sebbene le loro origini siano sconosciute, i documenti ufficiali del museo suggeriscono che contenessero cuori mummificati.

Ma quando un team di archeologi CT ha scansionato le mummie di 3000 anni all’ospedale Rambam di Haifa, in Israele, i resti della mummia infantile sembrano essere stati un’offerta votiva a Osiride, il dio egizio di Dio. Morte e signore degli inferi, sotto forma di una bambola piena di argilla e grani.

Le due mummie risalgono a un periodo compreso tra 2.500 e 3.000 anni e, secondo un rapporto del Daily Mail, la direttrice dell’imaging medico di Rambam, la dottoressa Marcia Javitt, ha detto che la mummia più piccola era “simile a un uccello”.

Conteneva anche un uccello mummificato, probabilmente un falco, che era il simbolo di Horus, l’antico dio egizio della regalità e del cielo.

La più grande delle due mummie sembrava “un ragazzino” ma si èscoperto in realtà che era una bambola fatta a mano in materiale vegetale che rappresenta il dio Osiride, e questo artefatto secondo Ron Hillel dei musei di Haifa è noto come “mummia del grano” o “mummia di mais”.

Nell’antico Egitto, quando una mummia veniva collocata nella sua tomba, venivano aggiunti anche manufatti e animali mummificati per proteggere simbolicamente i resti mummificati e il viaggio della sua anima nell’aldilà.

I ricercatori hanno detto che è possibile che queste due mummie siano state sepolte in una “Tomba del Faraone” come offerta agli dei per conto del defunto.

 

Guardiani di un faraone defunto?

Il dottor Javitt ha detto che gli antichi egizi mummificavano numerosi animali tra cui: gatti, coccodrilli, pesci come offerte votive e cibo per l’aldilà, ma gli uccelli avevano un ruolo molto importante dopo la morte nell’antico Egitto.

Si pensava che fossero esseri “protettivi”, quindi spesso mettevano uccelli mummificati e manufatti a forma di uccello nelle tombe del faraone.

E mentre il dottor Javitt chiarisce che non sta dicendo che questo uccello mummificato proviene sicuramente dalla tomba di un faraone, ha detto che “è concepibile che abbia qualcosa a che fare con quel tipo di storia”.

Il team di ricercatori ha combinato la tomografia computerizzata convenzionale con la tomografia a doppia energia all’avanguardia, nota anche come “TC spettrale”, che è una tomografia computerizzata che rivela la densità.

Il dottor Javitt ha detto: “Con le mummie, le ossa diventano meno dense, i tessuti si disidratano, e non è come scansionare un animale vivente, umano o altra creatura, perché le relazioni tra i tessuti sono molto diverse.

Tuttavia, la TC a doppia energia ha permesso ai ricercatori di misurare il numero atomico di tessuto che non dipende dall’idratazione o dalla condizione: “è elementare”, ha detto il dottor Javitt.

Questa nuova ricerca ha rivelato molto su come sono state realizzate queste due antiche mummie, ed è noto che hanno simbolicamente aiutato l’anima di un egiziano defunto dopo la morte.

Poiché gli antichi egizi credevano nell’immortalità dell’anima, il momento della morte era considerato un’interruzione temporanea di un viaggio, piuttosto che quello che è oggi: la cessazione della vita.

E per garantire la continuità della vita dopo la morte, le persone rendevanp omaggio agli dei durante e dopo la loro vita sulla terra.

Tuttavia, ciò che queste due mummie rappresentavano è solo una parte della storia e la dottoressa Javitt e le sue controparti al museo hanno detto alla stampa che hanno intenzione di tornare a lavorare la prossima settimana con gli obiettivi specifici di determinare l’origine della coppia. Di mummie.

La dottoressa ha detto che lei e il suo team lavoreranno come “detective anatomici e archeologici” fino a quando tutte le restanti domande non saranno risolte.

 

fonte ufospain.es

I commenti sono chiusi.